grosso

grosso
gròs·so
agg., s.m.
I. agg. FO
I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l'armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa, grossissimo
Sinonimi: grande.
Contrari: piccolo.
I 2. che ha dimensioni più grandi del comune: un grosso cesto, una grossa mela; una grossa città: estesa o con una popolazione numerosa; un grosso esercito, numeroso
Sinonimi: grande.
Contrari: piccolo.
I 3a. dotato di una corporatura molto sviluppata; robusto: un omone grande e grosso
Sinonimi: corpulento, robusto.
Contrari: 1esile, 2minuto, segaligno, smilzo, snello.
I 3b. pop., di donna o femmina di animale incinta, gravida
I 4. ingente, cospicuo: una grossa cifra, somma, grossi guadagni
Sinonimi: grande, cospicuo, notevole, ragguardevole, rilevante.
Contrari: piccolo, modesto, esiguo, scarso.
I 5a. notevole, ragguardevole: grosso successo
Sinonimi: grande, cospicuo, notevole, ragguardevole, rilevante.
Contrari: piccolo, modesto, esiguo, scarso.
I 5b. di qcn., importante, famoso, influente: un grosso industriale, un grosso attore; un grosso nome della medicina, della politica, un personaggio eminente | come raff. di sost. con connotazione negativa: un grosso stupido, un grosso imbecille
Sinonimi: grande, famoso, 1noto.
Contrari: piccolo, modesto, insignificante, mediocre.
I 6. di notevole gravità: un grosso errore, sbaglio, una grossa disgrazia
Sinonimi: grande, grave.
Contrari: piccolo, modesto, irrilevante, lieve.
I 7. difficile, impegnativo: un grosso sforzo, una grossa prova
Sinonimi: grande, arduo, complicato, gravoso, impegnativo.
Contrari: piccolo, modesto, facile.
I 8. in espressioni ellittiche: farla, combinarla grossa, fare qcs. di grave; dirla grossa, dire qcs. fuori luogo; raccontarle, spararle grosse, raccontare frottole, storie inverosimili; questa è grossa!, con valore interiettivo, per esprimere stupore o disapprovazione
I 9. del mare, agitato, mosso | di un fiume, gonfio, in piena
Sinonimi: burrascoso, mosso, tempestoso.
Contrari: 2calmo, tranquillo.
I 10. di consistenza, tessitura e sim., non fine: carta di grana grossa, tela grossa
I 11. BU di qcn., rozzo, grossolano | avere l'udito grosso, non sentire bene, essere duro d'orecchio
I 12. CO in funz. avv.: una biro che scrive grosso, tritare, macinare grosso
II. s.m. CO
II 1. solo sing., la maggior parte o la parte più importante di qcs.: il grosso del lavoro è fatto
II 2. solo sing., la parte più numerosa: il grosso della classe | TS sport spec. nel ciclismo, gruppo: il grosso degli inseguitori
II 3. TS numism. moneta d'argento diffusa nel Medioevo in Europa e nel Levante con valore differente a seconda del luogo
II 4. TS miner. categoria di classificazione del materiale estratto, che comprende pezzi con diametro maggiore di 5 cm
II 5. TS bot. → fiorone
\
DATA: 1282.
ETIMO: lat. grŏssu(m).
POLIREMATICHE:
alla grossa: loc.avv. BU
di grosso: loc.avv. CO
di grosso taglio: loc.agg.inv. CO
grossa berta: loc.s.f. TS milit.
grosso calibro: loc.s.m.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • grosso — / grɔs:o/ [lat. tardo grossus ]. ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g. ; g. paese ; uomo grande e g. ] ▶◀ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, vasto, voluminoso, [di corporatura] robusto.… …   Enciclopedia Italiana

  • Grosso — (italienisch „groß“, auch „dick“) bezeichnet einen italienischen Ort im Piemont, siehe Grosso (Piemont) in der Numismatik Silbermünzen, siehe Grosso (Münze) im Verlagswesen den Pressegroßhandel, siehe Presse Grosso eine ehemalige… …   Deutsch Wikipedia

  • grosso — |ô| adj. 1. De diâmetro considerável. 2. Que tem grande espessura. 3. Encorpado. 4. Corpulento. 5. Volumoso. 6. Ordinário. 7. Grosseiro. 8. Denso, espesso. 9. Considerável. 10. Numeroso. 11. Por desbastar. 12. Diz se do gado vacum e cavalar.… …   Dicionário da Língua Portuguesa

  • grosso — GRÓSSO: grosso MODO adv. În linii generale; fără a intra în amănunte. /cuv. lat. Trimis de siveco, 22.08.2004. Sursa: NODEX …   Dicționar Român

  • grosso — adjetivo 1. Se usa en la locución locución. Uso/registro: restringido, elevado. Aproximadamente: Ha declarado a Hacienda, grosso modo, cuarenta millones …   Diccionario Salamanca de la Lengua Española

  • Grosso — Grosso, 1) frühere Rechnungsmünze in Venedig, 24 Grossi = 1 Ducado di Banco, ungefähr 12/3 Sgr. preuß. Crt.; 2) Gewicht im lombardisch venetianischen Königreich, genau 10 Grammes od. 0,6 deutsches Zollloth; 10 G. = 1 Oncia, s.u. Lombardisch… …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Grosso — Grosso, als röm. Silbermünze = 1 Sgr., als Gewicht = 2081. holl. As …   Herders Conversations-Lexikon

  • Grosso — Grosso, Alfonso …   Enciclopedia Universal

  • grosso — {{hw}}{{grosso}}{{/hw}}A agg. 1 Che oltrepassa la misura ordinaria per massa, volume e sim.: la nave più grossa della flotta; un cocomero molto grosso | Mare –g, gonfio per la tempesta. 2 (est.) Di notevole entità, capacità e sim.: un grosso… …   Enciclopedia di italiano

  • Grosso — El término Grosso puede referirse a: Apellido de: Fabio Grosso, Caballero Oficial de la Orden al Mérito de la República Italiana. Lalo Grosso Burnham, escritora y cocinera de prestigio gaditana. Regiones: Mato Grosso en Brasil. Mato Grosso del… …   Wikipedia Español

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”